Radiologia digitale ed ecografia presso la casa di cura veterinaria San Francesco a Lendinara
Come per gli esseri umani, anche per gli animali la diagnostica per immagini rappresenta un servizio fondamentale per comprendere il problema ed elaborare la soluzione più efficace per risolverlo.
La nostra struttura dispone, infatti di un impianto di radiologia digitale e di un ecografo di nuova generazione.
Ecografia veterinaria
L’ecografia è una branca della diagnostica per immagini che tramite l’utilizzo di ultrasuoni consente lo studio di diverse patologie a carico dei tessuti molli e l’esecuzione di alcune procedure diagnostiche:
- Ecografia completa o parziale degli organi addominali e pelvici
- Ecografia delle lesioni sottocutanee e muscolari
- Ecografia FAST
- Diagnosi e monitoraggio della gravidanza
- Prelievo di urina e versamenti cavitari
- Prelievi per esami citologici ed istologici
Inoltre, su appuntamento, è possibile concordare una visita cardiologica comprensiva di ecocardiografia eseguita da un medico veterinario cardiologo specialista.
Radiologia digitale
La radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell'interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiografiche. La tecnologia digitale consente di sottoporre a studio in modo dettagliato, approfondito e rapido le immagini radiografiche ottenute. La radiologia consente ai medici di valutare:
- patologie a carico dei polmoni e dell’apparato respiratorio
- patologie osteoarticolari, incluse le malattie genetiche giovanili (per es. per la displasia dell’anca e del gomito)
- patologie cardiovascolari
- patologie dell’apparato gastroenterico, anche utilizzando il mezzo di contrasto
- patologie del tratto genito-urinario
- patologie ostetriche-ginecologiche e monitoraggio dell’ultimo periodo della gravidanza
Se richiesto, i medici veterinari possono fornire il CD con le immagini radiografiche ottenute.
Radioscopia
La radioscopia è una tecnica di indagine diagnostica che sfrutta la capacità dei raggi X di attraversare i diversi tessuti dell’organismo. Meno chiara della radiografia, la radioscopia trova applicazione soprattutto nello studio diretto di organi in movimento, come controllo visivo nel corso di interventi quali la riduzione di fratture ossee, ed infine per la valutazione di alcune condizioni patologiche ad esempio il collasso tracheale o l’ernia diaframmatica.